Si torna finalmente in campo dopo la lunga pausa per le vacanze pasquali e il lutto nazionale. Mercoledì 30 aprile alle 21:00 al Centro Scolastico Omnicomprensivo di Milano, i neroverdi giocheranno il recupero dell’undicesima giornata di campionato contro AG Milano. All’andata i neroverdi, dopo una buona partenza nei primi due set, avevano subito la rimonta degli ospiti, riuscendo comunque a trovare la vittoria al tie-break. Ora i ragazzi di coach Galimberti sono chiamati a una prova di carattere ben diversa per portare a casa tre punti e proteggere la zona play-off.
Igor Galimberti: “Dobbiamo gestire e dosare le forze fisiche e psicologiche”.
Una partita da non sottovalutare e da affrontare con concentrazione e determinazione, come spiega coach Igor Galimberti:
“Sarà una gara insidiosa per diversi motivi: Milano non ha niente da perdere e giocherà senza freni, e l’ultimo punto fatto l’hanno preso proprio contro di noi. Inoltre, questo recupero infrasettimanale ci crea qualche problema logistico ma soprattutto mentale, visto che poi sabato avremo la gara più importante del nostro campionato contro Cirié.
Siamo chiamati a dover gestire e dosare le forze fisiche e psicologiche, cercando di non distrarci su questi impegni doppi e molto importanti, e soprattutto affrontare questa gara con la massima attenzione e determinazione, con l’obbiettivo, al di là di un risultato pieno, di fare una gara concreta e saper leggere i momenti senza cadere nell’errore di sottovalutare l’avversario”.
Stefano Trovò: “Siamo noi i padroni del nostro destino”.
Consapevoli delle sfide che li attendono in queste ultime giornate, i neroverdi sono pronti a scendere in campo per giocarsi il tutto per tutto, come spiega il centrale Stefano Trovò:
“Ci stiamo preparando in modo anomalo rispetto alle settimane precedenti, perché solo mercoledì scorso abbiamo saputo che la gara non sarebbe stata recuperata nel fine settimana, ma si sarebbe sovrapposta alla preparazione della gara successiva. Sicuramente sarà una partita complicata: loro, non avendo più nulla da chiedere a livello di classifica, giocheranno a braccio sciolto e senza troppe pressioni, cercando di togliersi qualche soddisfazione personale in una delle ultime apparizioni.
Questa pausa forzata ci è stata molto utile per ricaricare le energie in vista di un rush finale che ci vede in piena lotta con altre squadre per le prime due posizioni del girone. Nell’ultimo periodo stiamo riuscendo ad allenarci a un livello molto alto, e credo che anche i risultati lo confermino. Ora, per l’ennesima volta in stagione, siamo noi i padroni del nostro destino. Ad oggi siamo come i cavalli che vedono il traguardo: bisogna stare concentrati, senza guardare né a destra né a sinistra, ma solo correre dritti fino alla fine”.
INFO MATCH
VOLLEY 2001 GARLASCO: #1 TROVÒ (C), #2 BARATTI (P), #5 GUZZETTI (S), #6 HENSEMBERGER (C), #7 CORROZZATTO (P), #9 AGOSTINI (S), #10 PICCININI (C), #11 VATTOVAZ (O), #12 ACCORSI (L), #14 PALUCCI (L), #15 MOTTA (O), #16 PULITI (S), #23 SPIRLÌ (P).
Allenatore: Igor Galimberti, Vice: Federico Moro
AG MILANO: #1 FALCONE, #3 SAMPIETRI, #4 COMENCINI, #5 CARLEVERO, #6 SIRIANI, #9 BORGIA, #10 PATERLINI, #11 RONCHI (L), #12 COLLI, #15 PASSONI, #18 GUELI (L), #19 BERNARDINELLO.
Allenatore: Fabrizio Smorgon.